28Apr
La pesca a Merano: a caccia di trote e salmerini
Ritrovare il proprio equilibrio e staccare la spina dal quotidiano nell’incantevole paesaggio di Merano, quale modo migliore per rilassarsi se non con la pesca in riva a [...]
Leggi di più La pesca a Merano: a caccia di trote e salmerini
21Apr
In bicicletta a Merano e dintorni
La bella stagione invoglia a stare all’aria aperta e a fare esercizio fisico, in modo particolare gli amanti della bicicletta a Merano possono divertirsi ad affrontare [...]
Leggi di più In bicicletta a Merano e dintorni
13Apr
La Pasqua in Alto Adige
A Pasqua in Alto Adige si mescolano tradizioni germaniche e italiane: dal coniglietto pasquale che nasconde le uova colorate alla visita al Santo Sepolcro In Alto Adige, [...]
Leggi di più La Pasqua in Alto Adige
31Mar
Schlachtplatte, il trionfo della carne altoatesina
Lo Schlachtplatte è un piatto molto amato della cucina tedesca e altoatesina a base di carne e contorni tipici. Il piatto comprende diverse tipologie di carne come stinco di [...]
Leggi di più Schlachtplatte, il trionfo della carne altoatesina
08Mar
Al galoppo dei forti avelignesi tra danze e sapori sudtirolesi
Ogni anno, nel Lunedì di Pasqua, la ridente Merano ospita la tradizionale corsa di avelignesi che attira turisti e abitanti dei paesi limitrofi Avelignesi, danze, musica e [...]
Leggi di più Al galoppo dei forti avelignesi tra danze e sapori sudtirolesi
15Feb
La pratica del nordic walking a Merano
Letteralmente, camminata nordica, il nordic walking è un’attività sportiva che si pratica con l’utilizzo di bastoni molto simili a quelli dello sci di fondo, che presuppone [...]
Leggi di più La pratica del nordic walking a Merano
10Feb
Schlutzkrapfen. I sapori tipici dell’Alto Adige
Un antipasto che si presenta come un piatto di mezzelune ripiene di ricotta e spinaci, gli Schlutzkrapfen sono una pasta tipica del comune di Merano non può non essere [...]
Leggi di più Schlutzkrapfen. I sapori tipici dell’Alto Adige
30Gen
La birra FORST: 160 anni di passione
Appena fuori Merano, in direzione della Val Venosta si trovano gli stabilimenti produttivi della birra FORST. La filosofia che guida l’azienda si basa sul connubio tra natura [...]
Leggi di più La birra FORST: 160 anni di passione
29Dic
Che siano salati o dolci, nessuno resiste alla bontà dei canederli
I canederli sono un piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, ma anche delle regioni italiane come il Trentino e l’Alto Adige. Il termine viene dal tedesco, Knödel, che [...]
Leggi di più Che siano salati o dolci, nessuno resiste alla bontà dei canederli
29Dic
Carlo Abarth, da Merano a Vienna e ritorno
Nel guazzabuglio di confini, battaglie, trattati di pace e amori personali, la vita movimentata di Carlo Abarth, nato Karl e successivamente naturalizzato italiano, si [...]
Leggi di più Carlo Abarth, da Merano a Vienna e ritorno