I giardini
I GIARDINI


Il giardino è anche un orto botanico dove è possibile ammirare oltre ottanta ambienti botanici con alberi, fiori e piante da tutto il mondo.
Tra le numerose specie, esemplari molto rari: la vite più antica del mondo, un olivo di 700 anni, nonché alcuni “fossili viventi” come il Ginkgo biloba, la Metasequoia glyptostroboides e la Wollemia nobilis (esposta al pubblico per la prima volta in Italia proprio qui dal 2006).
La pianta a lungo ritenuta estinta, fu ritrovata nel 1994 in Australia e da allora inserita in un programma di proliferazione.I giardini regalano infine esperienze multisensoriali, grazie alle stazioni dedicate alla scoperta della natura: la scoperta del suono del lagno e l’orologio delle libellule, il mosaico geologico, la serra e la magia dell’eco restituita dalle rocce.